marino distrutti; praterie di piante sottomarine di Posidonia oceanica che si estendevano per circa settemila metri quadrati sul fondo del mare e importanti per la salvaguardia della biodiversità andata distrutta; acqua interna al relitto contaminata. Sono solo alcuni dei danni ambientali provocati dal naufragio della Costa Concordia e che sono stati stimati in circa 12 milioni di euro dall'Ispra.
Ansa.it
Nessun commento:
Posta un commento